Corso di formazione online per
FUNZIONARI EQ (EX DSGA):
Guida Operativa alla Gestione
contabile-amministrativa della Scuola
Descrizione generale e finalità del corso
Il presente è un corso di formazione online annuale (ottobre 2025 – luglio 2026), basato su videolezioni sincrone articolate in 2 incontri mensili, sviluppate sulla base delle azioni e degli adempimenti che connotano la funzione professionale del FUNZIONARI EQ (EX DSGA) nello scenario operativo dell’anno scolastico (ottobre – agosto).
Il corso prevede interventi formativi straordinari in caso di introduzione di nuovi adempimenti e funzioni operative a carico dell’Amministrazione Scolastica nelle aree oggetto di interesse.
L’azione formativa, con connotazione interattiva, è finalizzata a fornire una cornice operativa, normativa e strumentale chiara per affrontare i compiti gestionali, organizzativi, contabili e amministrativi della funzione.
Destinatari
Considerata l’esigenza di concorrere all’accrescimento della capacità gestionale sistemica della governance delle istituzioni scolastiche, si è inteso aprire il percorso di formazione ad un’ampia platea di figure professionali che collaborano con i Funzionari EQ alla gestione amministrativo-contabile delle scuole. Ciò considerato Il corso è rivolto a:
- FUNZIONARI EQ (EX DSGA) neo-immessi in ruolo;
- Assistenti Amministrativi Facenti funzione;
- FUNZIONARI EQ (EX DSGA) di recente immissione in ruolo;
- FUNZIONARI EQ (EX DSGA) interessati ad azione di aggiornamento e confronto su prassi
- Assistenti Amministrativi che ricoprono posizioni economiche;
- Assistenti Amministrativi interessati a future procedure di reclutamento per FUNZIONARI EQ;
- Assistenti Amministrativi interessati a percorsi di formazione ed aggiornamento;
Il corso è aperto e suggerito anche a:
- Dirigenti Scolastici;
- Figure di sistema.
Durata e Calendario
-
- Ottobre 2025 – Luglio 2026;
- 2 videolezioni sincrone al mese (il dato può variare);
- 2 incontri straordinari;
- Numeri incontri: 22;
- Durata videolezione: 2 ore;
- Numero ore corso: 44;
- Cadenza incontri: il giorno 10 e 25 di ogni mese (salvo che le date coincidano con festività o chiusure);
- Orario videolezione: 15:00 – 17:00.
Risorse, servizi e strumenti
Piano costi
Modalità di pagamento
- Bonifico;
- Beneficiario: IRASE Nazionale;
- Codice IBAN: IT 52 R 05297 14800 CC1000062460
- Causale: Titolo corso – COGNOME – NOME – codice fiscale del corsista, come nell’esempio: ” Corso di Formazione per FUNZIONARI EQ – Rossi Luca – C.F. XXXXXXXXXXX”
Modalità di iscrizione
Il corsista dovrà:
- Compilare e sottoscrivere il modulo di adesione;
- Compilare e sottoscrivere il patto formativo;
- Effettuare il versamento della quota di iscrizione;
- Compilare il modulo digitale ed allegare i documenti compilati e la ricevuta di pagamento (formato pdf o jpeg).
N.B.: per beneficiare dell’agevolazione economica riservata agli iscritti UIL Scuola sarà necessario produrre attestazione di iscrizione, secondo le modalità indicate nel modulo digitale e nel modulo di adesione.
LINK per accedere al modulo digitale:
https://forms.gle/f4wk1GorJkaqdAG87
Apertura iscrizione
Da mercoledì 10 settembre 2025 sarà possibile iscriversi al corso.
Termine iscrizioni
Iscrizioni sempre aperte. Coloro che si iscriveranno dopo l’avvio del corso potranno recuperare le lezioni precedenti visionando le registrazioni sulla piattaforma e-learning IRASE Formazione.
Avvio attività
La 1^ videolezione si terrà il 10 ottobre 2025 con avvio alle ore 15:00 e termine alle ore 17:00;
2^ videolezione: 27 ottobre 2025 – 15:00 – 17:00;
3^ videolezione: 10 novembre 2025 – 15:00 – 17:00;
4^ videolezione: 25 novembre 2025 – 15:00 – 17:00;
5^ videolezione: 10 dicembre 2025 – 15:00 – 17:00;
Il calendario completo sarà diffuso in sede di corso.
ALLEGATI